Principali oggetti grafici: Graphics, Bitmap, Rectangle, Point, PointF, Size, SizeF, Pen, Brush, Color, Font, ...
La creazione di grafici, sia VB che C# mettono a disposizione una libreria che si usa per le rappresentazioni statistiche chiamata “GDI+”. i vari step da seguire sono i seguenti:
- Creazione del bitmap, oggetto utilizzato per lavorare con immagini definite da dati pixel. E’ possibile immaginare il bitmap come un’area (rettangolare) che contiene un certo numero di pixel, caratterizzata da una certa altezza (Height) e larghezza (Width).
- Istanziazione dell’oggetto grafico graphics, ovvero l’istanziazione di GDI+. L’oggetto graphics serve per disegnare linee e forme, renderizzare testo o visualizzare e manipolare immagini. L’oggetto
Graphicsè una superficie di disegno GDI+.; - Realizzazione della parte grafica con disegni vari, è sicuramente il passo più importante e il più complesso da implementare.;
- Display bitmap, una volta create immagini da file, stream e altre fonti possono essere salvate in uno stream o nel file system con il metodo Save. Inoltre le immagini vengono disegnate sullo schermo o sulla memoria utilizzando il metodo
DrawImagedell’oggetto Graphics.
- Pen: utilizzata per disegnare linee, delineare forme o rendere altre rappresentazioni geometriche.
- Rectangle: struttura “value type” composta da 4 dati (x,y,w,h), dove (x,y) indica il punto in alto a sinistra da cui si costruirà il rettangolo, mentre w sta per larghezza (width) e h sta per altezza (height)
- Clear: metodo che permette di cancellare l’intera area grafica.
- Brush: molto simile al metodo Clear ma, a differenza di quest’ultima, permette di colorare l’area all’interno della figura.
- FillEllipse: consente di riempie l’area interna di un’ellisse per farlo si richiede di indicare il bruch e il rectangle, quest’ultimo si indica per controllare la grandezza dell’ellisse
- Font: consente di aggiungere un piccolo testo alle label del grafico e definisce uno specifico formato di testo.
- Color: rappresenta i diversi colori da visualizzare.
Commenti
Posta un commento